Ecco le informazioni sul Campanile di San Marco presentate in formato Markdown:
Il Campanile di San Marco è il campanile della Basilica di San Marco a Venezia, situato in Piazza San Marco. È uno dei simboli più riconoscibili della città.
Storia: L'originale costruzione risale al IX secolo, ma la forma attuale è il risultato di ricostruzioni successive. Nel 1902 crollò improvvisamente, venendo poi ricostruito "dov'era e com'era" e inaugurato nel 1912.
Funzione: Storicamente, il campanile aveva diverse funzioni: torre di avvistamento, faro per i naviganti e sede della campana che regolava la vita cittadina.
Struttura: È costituito da una canna in mattoni, una cella campanaria con cinque campane, una cuspide piramidale in rame sormontata da una banderuola dorata raffigurante l'Arcangelo Gabriele. Si può salire in cima tramite ascensore per ammirare la vista panoramica sulla città e sulla Laguna di Venezia.
Dimensioni: È alto circa 98.6 metri.
Curiosità: La "Loggetta del Sansovino", ai piedi del campanile, è un'opera rinascimentale di Jacopo Sansovino.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page